DIRITTO ALLO STUDIO: COSA È NECESSARIO SAPERE – Il diritto allo studio degli alunni con disabilità si realizza attraverso l’inclusione scolastica, che prevede l’obbligo dello Stato di predisporre adeguate misure di sostegno, alle quali concorrono a livello territoriale, con proprie competenze, anche gli Enti Locali e il Servizio Sanitario Nazionale. Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi – LEDHA Lega per i diritti delle persone con disabilità- ha realizzato due documenti molto utili in merito che è possibile scaricare selezionando i seguenti link: